
Riapertura termini – Bando per le sovvenzioni della Bee-Economy in Italia
La Camera di Cooperazione Italo Araba lancia il bando per le sovvenzioni della Bee-Economy in Italia attraverso il progetto MedBEESinessHubs Vuoi creare nuovi prodotti e
La Camera di Cooperazione Italo Araba lancia il bando per le sovvenzioni della Bee-Economy in Italia attraverso il progetto MedBEESinessHubs Vuoi creare nuovi prodotti e
La Camera di Cooperazione Italo Araba lancia il bando per le sovvenzioni della Bee-Economy in Italia attraverso il progetto MedBEESinessHubs Vuoi creare nuovi prodotti e
Un’alleanza tra Paesi del Mediterraneo per sostenere i giovani imprenditori nel fare impresa Mercoledì 14 dicembre 2022 si è svolto a Sfax in Tunisia, il
Cagliari, 28-29 Novembre: MedBEESiness Hubs presenta il workshop sulle proprietà terapeutiche dei prodotti dell’alveare e sulla trasformazione in cosmetici e prodotti artigianali La Camera di
Alessandria, 13 – 14 Ottobre 2022: 100 anni di relazioni internazionali e locali, 100 anni di sviluppo di mercati e aziende, 100 anni di accordi
Venerdì 26 Ottobre 2018, si è svolto il Convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo
EGITTO/MAROCCO/TUNISIA – Si svolge a Cagliari il 17 e il 18 marzo a Cagliari la terza edizione della Borsa Internazionale delle imprese italo arabe.
30 aziende italiane, 9 arabe provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco, Giordania, Tunisia, Kuwait e Libano, 70 incontri d’affari per
Venerdì 17, alle ore 9.30, il convegno di apertura con il ministro plenipotenziario per gli affari commerciali dell’Ambasciata d’Egitto. 30 aziende italiane, 9 arabe provenienti
(AGI) – Cagliari, 2 feb. – Si terra’ il 17 e il 18 marzo prossimi a Cagliari la terza edizione della Borsa internazionale delle
(Agenzia Nova) – La Camera di cooperazione italo-araba, con la sua società di servizi Name Consulting Srl, parteciperà direttamente, nel corso dei prossimi mesi,
La Camera di Cooperazione Italo-Araba, con la sua società di servizi Name Consulting Srl, parteciperà direttamente, nel corso dei prossimi mesi, a quattro
“L’Italia e la sfida dei mercati arabi” è il titolo del convegno che si svolgerà domani, giovedì 2 febbraio, a Cagliari, alle ore 10, nella
Il volume “Internazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati esteri” (Arkadia editore) sarà presentato venerdì 9 dicembre, alle ore 17, nella sala
“La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima tappa del roadshow nazionale, organizzato dalla Camera
Internazionalizzazione e Paesi Arabi. Schiavone: “Grandi opportunità per le imprese italiane. La ripresa, seppure lenta, può aiutare l’apertura ai nuovi mercati” RIMINI
Impresa Mia – 15 settembre 2016 Nella seconda giornata di Macfrut (giovedì 15 settembre) si è parlato anche di digitalizzazione e innovazione nell’agroalimentare, l’Agroinnovation
Italiafruit News – 16 settembre 2016 E’ stato il giorno del bagno di folla per Macfrut: padiglioni presi d’assalto dall’apertura fino alle ultime
Il 22 settembre a Roma, presso la sede della Stampa Estera, la presentazione del volume: “Internazionalizzazione delle Imprese. L’Italia e la sfida dei mercati
COMUNICATO STAMPA La Regione Puglia per prima in Italia sottoscrive un protocollo d’intesa con la Camera di Cooperazione italo-araba. In Puglia la Borsa internazionale
Spondasud – Rivista di Geopolitica e Studi Internazionali – 29 aprile 2016 (Stefano Levoni) – “Le prospettive della crisi libica e l’Italia: politica,
La Sardegna è Autorità di Gestione del programma di cooperazione internazionale ENPI CBC Med Bacino del Mediterraneo, un punto di riferimento per la cooperazione
Venerdì 26 Ottobre 2018, si è svolto il Convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo
Nel mese di novembre a Dubai prenderà il via l’Italian Festival week: un evento-vetrina sullo stile di vita nostrano e sulle eccellenze italiane presenti negli EAU. Da
Nel mese di novembre a Dubai prenderà il via l’Italian Festival week: un evento-vetrina sullo stile di vita nostrano e sulle eccellenze italiane presenti negli
COMUNICATO STAMPA La Regione Puglia per prima in Italia sottoscrive un protocollo d’intesa con la Camera di Cooperazione italo-araba. In Puglia la Borsa internazionale
GUARDA IL VIDEO
Cagliaripad Trenta aziende italiane, 23 delle quali sarde, hanno partecipato a Cagliari alla terza edizione della Borsa internazionale delle imprese-italo arabe. Circa 70
Sardiniapost Trenta aziende italiane e nove mediorientali e dell’Africa bianca, provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco, Giordania, Tunisia, Kuwait e
ANSA E’ di oltre 96milioni di euro il bilancio 2016 dell’export delle imprese manifatturiere (di tutte le tipologie tranne quelle petrolifere) della Sardegna verso i
AGI Cagliari – Trenta aziende italiane, 23 delle quali sarde, partecipano da oggi a Cagliari alla terza edizione della Borsa internazionale delle imprese-italo arabe,
da Cagliaripad Il 17 e 18 marzo a Cagliari si svolge la III° Borsa Internazionale delle imprese italo arabe. 30 aziende italiane incontrano
Corriere nazionale 30 aziende italiane, 9 arabe provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco, Giordania, Tunisia, Kuwait e Libano, 70 incontri
(ANSAmed) – ROMA, 14 MAR – Trenta aziende italiane, 9 arabe provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco, Giordania, Tunisia, Kuwait
Ansamed (ANSAmed) – ROMA – The third international Italian and Arab Enterprise Bourse kicks off at 9:30 am on Friday, March 17, at the Hotel
EGITTO/MAROCCO/TUNISIA – Si svolge a Cagliari il 17 e il 18 marzo a Cagliari la terza edizione della Borsa Internazionale delle imprese italo arabe.
Roma , 14 mar 13:57 – (Agenzia Nova) – Il 17 e 18 marzo si svolgerà a Cagliari la terza Borsa internazionale delle
Venerdì 17, alle ore 9.30, il convegno di apertura con il ministro plenipotenziario per gli affari commerciali dell’Ambasciata d’Egitto. 30 aziende italiane, 9 arabe provenienti
30 aziende italiane, 9 arabe provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Marocco, Giordania, Tunisia, Kuwait e Libano, 70 incontri d’affari per
CAMERUN / AFRICA – (dal nostro inviato) Sono rivolti in particolare a favorire le piccole e medie imprese nella ricerca di nuovi mercati i
(Agenzia Nova) – La Camera di cooperazione italo-araba, con la sua società di servizi Name Consulting Srl, parteciperà direttamente, nel corso dei prossimi mesi,
(FIM) Qualche giorno fa, precisamente il 12 gennaio 2017, si è svolta nella città di Milazzo, la prima tappa del roadshow nazionale,
Cagliaripad – 6 febbraio 2017 La Camera di Cooperazione Italo-Araba organizza la Terza edizione della Borsa Internazionale delle Imprese Italo Arabe, che si svolgerà
3rd edition already has 10 businesses from eight countries The Italo-Arab Chamber of Cooperation (IACC) announced Tuesday that its 3rd annual international exhibition for Italo-Arab
Il punto sociale Il capoluogo sardo ospiterà il prossimo mese di marzo la terza Borsa internazionale delle imprese italo-arabe. Se ne è parlato durante il
A marzo, caccia a nuovi mercati tra Arabia Saudita e Tunisia (ANSAmed) – CAGLIARI, 2 FEB – La sfida dei mercati arabi per trovare
Ansamed – English CAGLIARI – The Italo-Arab Chamber of Cooperation (IACC) announced Tuesday that its 3rd annual international exhibition for Italo-Arab businesses will
(AGI) – Cagliari, 2 feb. – Si terra’ il 17 e il 18 marzo prossimi a Cagliari la terza edizione della Borsa internazionale delle
Unione Sarda, 3 febbraio 2017 La cooperazione economica mediterranea riparte da Cagliari, dove il 17 e il 18 marzo si terrà la terza Borsa
CAGLIARI, 2 FEBBRAIO 2017 – La terza edizione della Borsa internazionale delle imprese italo-arabe si terrà il 17 e 18 marzo, a Cagliari. La
La sfida dei mercati arabi per trovare nuovi spazi contro la crisi. A marzo, a Cagliari, è in programma la terza Borsa internazionale delle
“L’Italia e la sfida dei mercati arabi” è il titolo del convegno che si svolgerà domani, giovedì 2 febbraio, a Cagliari, alle ore 10, nella
L’ex primo ministro italiano, presidente della Fondazione Italianieuropei, Massimo D’Alema sarà ospite del V° Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo che si svolgerà a Cagliari mercoledì 1 febbraio, ore
L’Italia sempre più vicina al Sudan. In cantiere nuove possibilità di intese commerciali e accordi finanziari. Un segnale importante arriva dalla Fiera Internazionale
Agenzia Nova E’ stato inaugurato ieri il padiglione italiano alla Fiera internazionale di Khartoum, il principale evento fieristico in Sudan, rivolto a una platea
Info Africa – 24 gennaio 2016 SUDAN – E’ stato inaugurato, con il rituale taglio del nastro tricolore, il padiglione italiano alla Fiera Internazionale
Askanews – 24 gennaio 2017 Dopo la parziale revoca delle sanzioni economiche e finanziarie decisa dagli Stati Uniti, il Sudan apre le porte
La Camera di Cooperazione Italo-Araba, con la sua società di servizi Name Consulting Srl, parteciperà direttamente, nel corso dei prossimi mesi, a quattro
Il Giornale di Sicilia – 12 gennaio 2017 MILAZZO. «La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal» è il titolo della prima
Sicilia Oggi – 13 gennaio 2017 Numerosi operatori del food ma anche del settore turistico hanno partecipato giovedì pomeriggio all’incontro sul tema “La Sicilia
Oggi Milazzo – 31 dicembre 2016 “La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima tappa del
A Milazzo l’unica tappa siciliana dedicata all’Internazionalizzazione delle Imprese “La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo
“La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima tappa del roadshow nazionale, organizzato dalla Camera di
La Provincia di Messina – 28 dicembre 2016 “La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima
da Sicialiapress – 28 dicembre 2017 “La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima tappa del
“La Sicilia e l’internazionalizzazione verso i paesi arabi. La certificazione Halal” è il titolo della prima tappa del roadshow nazionale, organizzato dalla Camera
Mediterraneaonline Il Vice Presidente e Consigliere Delegato della Camera di Cooperazione Italo Araba, Raimondo Schiavone, e il Rettore dell’Università di Tunisi, H’maied Ben Aziza, hanno
Cagliaripad Il Vice Presidente e Consigliere Delegato della Camera di Cooperazione Italo Araba, Raimondo Schiavone, e il Rettore dell’Università di Tunisi, H’maied Ben Aziza,
Il Vice Presidente e Consigliere Delegato della Camera di Cooperazione Italo Araba, Raimondo Schiavone, e il Rettore dell’Università di Tunisi, H’maied Ben Aziza, hanno
(AGENPARL) – Sassari, 05 dic 2016 – Il 9 dicembre a Sassari la presentazione del volume: Internazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati
Sassari Notizie – 30 novembre 2016 Il volume “Internazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati esteri” (Arkadia editore) sarà presentato venerdì
Il volume “Internazionalizzazione delle imprese. L’Italia e la sfida dei mercati esteri” (Arkadia editore) sarà presentato venerdì 9 dicembre, alle ore 17, nella sala
La Camera di Commercio Italo Araba sostiene l’iniziativa “Sibillini a tavola” promossa dal Comune di Amandola a favore delle aziende colpite dai recenti terremoti che
La Foopak Bio Natura Cup è una scodella 100% biodegradabile adatta a cibi e bevande, caldi e freddi, che si presta a numerose applicazioni
“Attività per l’internazionalizzazione verso i Paesi Arabi: prossime iniziative e opportunità proposte dalla Camera di Commercio Italo-Araba”. E’ il titolo del workshop organizzato dalla
Agenzia Nova Roma, 06 ott 17:28 – (Agenzia Nova) – Si terrà il prossimo 14 ottobre ad Amandola, in provincia di Fermo, un
Da Spondasud – Rivista di Geopolitica L’interscambio commerciale fra l’Italia e i Paesi Arabi nel primo semestre del 2016 ha registrato un valore
FASI – Funding Aid Strategies Investiments In Nord Africa, migliorano le relazioni commerciali con l’Italia di Marocco, Algeria ed Egitto. In Medio Oriente, invece,
Qui Finanza 27 Settembre 2016 – (Teleborsa) – Calo di 3,2 miliardi di euro per l’interscambio commerciale fra l’Italia e i Paesi Arabi
Il Messaggero Calo di 3,2 miliardi di euro per l’interscambio commerciale fra l’Italia e i Paesi Arabi nel primo semestre del 2016 rispetto allo
(AGI) – Roma, 27 set. – L’interscambio commerciale fra l’Italia e i Paesi Arabi nel primo semestre del 2016 ha registrato un valore di
Libero.it L’interscambio commerciale fra l’Italia e i Paesi Arabi nel primo semestre del 2016 ha registrato un valore di 23 miliardi di euro, in calo
(ANSAmed) – ROMA, 23 SET – Nel 2025 un terzo della popolazione mondiale sarà di fede musulmana e già oggi l’economia made in Islam,
ROMA – “L’internazionalizzazione per un’impresa è un percorso complesso, che richiede un cambio di mentalità, una buona conoscenza dei mercati dove si intende approdare
Finanza. Italia24.org Roma – L’Italìa ha ìmboccato con convìnzìone la strada dell’ìnternazìonalìzzazìone. Ora serve proseguìre e adeguarsì anche dal punto dì vìsta strutturale
Libero Quotidiano L’Italìa ha ìmboccato con convìnzìone la strada dell’ìnternazìonalìzzazìone. Ora serve proseguìre e adeguarsì anche dal punto dì vìsta strutturale per rìspondere ìn
Radio Radicale Il volume raccoglie i contributi di autorevoli professionisti nei campi dell’economia, della finanza, dell’impresa, del diritto, della comunicazione e del commercio internazionale,
Roma – L’Italia ha imboccato con convinzione la strada dell’internazionalizzazione. Ora serve proseguire e adeguarsi anche dal punto di vista strutturale per rispondere in
Roma, 21 settembre 2016 – L’Italia ha imboccato con convinzione la strada dell’internazionalizzazione. Ora serve proseguire e adeguarsi anche dal punto di vista strutturale per
Italiafruit News – 16 settembre 2016 E’ stato il giorno del bagno di folla per Macfrut: padiglioni presi d’assalto dall’apertura fino alle ultime
Impresa Mia – 15 settembre 2016 Nella seconda giornata di Macfrut (giovedì 15 settembre) si è parlato anche di digitalizzazione e innovazione nell’agroalimentare, l’Agroinnovation
Internazionalizzazione e Paesi Arabi. Schiavone: “Grandi opportunità per le imprese italiane. La ripresa, seppure lenta, può aiutare l’apertura ai nuovi mercati” RIMINI
Roma, 15 set 15:04 – (Agenzia Nova) – I paesi arabi offrono grandi opportunità alle imprese italiane che vogliono espandersi all’estero. Lo ha detto
الخميس 22 سبتمبر،في ساعة 17، في مقر الصحافة الخارجية (via dell’Umiltà 83/c – Roma) سينبسط عرض الكتاب: ” تدويل الشركات إيطاليا وتحدي الأسواق الخارجية” (Arkadia
Libero Quotidiano Internazionalizzazione e innovazione: queste le parole d’ordine di Macfrut, la fiera in programma a Rimini Fiera dal 14 al 16 settembre
(AGI) – Roma, 7 set. – Internazionalizzazione e innovazione: queste le parole d’ordine di Macfrut, la fiera in programma a Rimini Fiera dal 14
L’ortofrutta, prima voce dell’export agroalimentare italiano (22% del totale), ha la sua fiera di riferimento: Macfrut. Organizzata da Cesena Fiera, è in programma a
Il 22 settembre a Roma, presso la sede della Stampa Estera, la presentazione del volume: “Internazionalizzazione delle Imprese. L’Italia e la sfida dei mercati
L’Unione Sarda (17 agosto 2016) Uno studio della Camera di Commercio Italo-Araba sulle opportunità per le aziende sarde L’export sardo torna timidamente a
Camera di Cooperazione Italo-Araba
P.IVA / CF: 97148520584
Via dei Monti Parioli 48 – 00197 Roma
Tel. +39 06 3226751
Fax +39 06 3226901
info@cameraitaloaraba.org
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |