
La CCIA ad AgriteQ, la fiera dell’agricoltura qatarina
Per il secondo anno consecutivo la Camera Italo Araba, in collaborazione con Obiettivo Qatar, sarà presente a Doha, Qatar, in occasione della 10ª edizione di
Per il secondo anno consecutivo la Camera Italo Araba, in collaborazione con Obiettivo Qatar, sarà presente a Doha, Qatar, in occasione della 10ª edizione di
Arredamento per la casa, Materiali per edilizia, Tecnologie Edili, Materiali, Attrezzature e Tecnologia, Costruzione
Salone Internazionale della Costruzione, Materiali da Costruzione e Attrezzature
Salone della polizia e delle attrezzature militari e per la protezione civile
Il Governo del Qatar, come quelli di Arabia Saudita ed EAU, dati le minori entrate di bilancio dovute al calo dei prezzi degli idrocarburi e gli ingenti
La fiera Hospitality Qatar 2016 si terrà dal 18 al 20 Ottobre presso il Doha Exhibition & Convention Center (DECC). L’evento è la piattaforma ideale per
Dopo lo stallo delle negoziazioni del mese di Giugno, Qatar Airways ha siglato un accordo per l’acquisto del 49% della compagnia aerea italiana Meridiana. L’acquisizione
Il Doha Exhibition and Convention Center (DECC) ospiterà dal 18 al 20 Ottobre la fiera “Hospitality Qatar 2016” che riunirà gli esperti e tutti gli
Il piano di espansione globale della compagnia aerea con base a Doha prevede, dopo l’acquisizione del 15% di International Airlines Group, prorietario di British Airways,
Il settore alberghiero in Qatar è in forte crescita, in linea con il programma nazionale Qatar 2030 Vision che ambisce a trasformare il Paese
La crescita economica del paese, prevista del 6,8% nel 2016, sarà sostenuta da forti investimenti infrastrutturali, inclusi quelli per il miglioramento della rete ferroviaria e
Il Qatar è uno dei paesi che godono di maggiore dinamicità e crescita economica. Nel 2014 il Pil del paese è cresciuto del 6%, il
Grazie alle ingenti riserve finanziarie e ad una popolazione non numerosa, 2,2 milioni di abitanti (dei quali poco più di un milione di residenti), il Qatar
Secondo una recente ricerca sul settore delle costruzioni, nei prossimi anni la quota di mercato della chimica per l’edilizia crescerà del 13%. Le opportunità per
In linea con il piano di sviluppo infrastrutturale approvato dal governo di Doha, sono previsti numerosi progetti di logistica e trasporto nel settore ferroviario. Il
In Qatar SACE conta su un portafoglio di transazioni assicurate di oltre 1 miliardo di euro, concentrato prevalentemente nel settori oil & gas e petrolchimico,
Dal 2010 al 2014 il Qatar ha realizzato investimenti diretti all’estero equivalenti rispettivamente a: $ 15 miliardi, $ 13 miliardi, $ 45 miliardi, $ 21,5
La crescita del Pil del paese è prevista in aumento nel breve periodo e passerà dal 6,8% del 2014 al 7,8% nel 2015. Il contributo
<p>I progetti di sviluppo della Costa Smeralda, il cui consorzio è di proprietà di un fondo d’investimenti del Qatar, potrebbero essere rimodulati in base alle
<p>L’ultimo atto della diplomazia dei petrodollari del paese è il dono di $ 1,5 miliardi, in parte già elargito, al Marocco per consentire l’attuazione delle
<p>Lo sceicco del Qatar Ali Bin Thamer al Thani nel corso della sua visita in Italia ha incontrato i vertici di Confindustria e i rappresentanti
<p>Società o individui stranieri, non appartenenti ai paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), potranno possedere il 49% del capitale di società locali quotate
<p>Dopo circa otto anni di stallo il Qatar ha deciso di ristabilire i rapporti in tema di lavoro con l'Autorità nazionale palestinese (Anp), destinando circa
<p style="text-align: justify;">Usa e Qatar hanno siglato un accordo di cooperazione militare secondo il quale i soldati americani rimarranno per altri dieci anni nella base
<p style="text-align: justify;">Secondo le nuove regole di spesa, le imprese statali dovranno sottoporre all’approvazione preventiva del Ministero delle Finanze ogni ricorso all’indebitamento. Il provvedimento mira
<p style="text-align: justify;">L'emiro del Qatar, Hamad bin Khalifa al-Thani, proprietario del fondo sovrano che ha acquisito Valentino Fashion Group, ha acquistato un grande spazio commerciale
<p style="text-align: justify;">Standard & Poor’s Dow Jones riclassificherà il Qatar come Mercato Emergente, rispetto all’attuale “Mercato di Frontiera”. Il paese rispetta gran parte dei requisiti
Data la scarsità di acqua (74 mm di pioggia l’anno) e di terra coltivabile disponibile (28.000 ettari arabili su una superficie totale di 1 milione
Il nuovo Emiro del Qatar, lo Sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, ha nominato la nuova compagine di governo che include una donna, il ministro
Nel paese sono in corso progetti di costruzione per un totale di 250 miliardi di dollari, il 34% dei quali riguarda le infrastrutture. Circa 100
È difficile trovare punti deboli nell’economia più forte della regione Mena, che è cresciuta a un tasso annuo del 12% nel periodo 2008-12 e il
<p style="text-align: justify;">Secondo il Qatar Financial Centre, nei prossimi dieci anni il Qatar investirà 200 miliardi di dollari nello sviluppo infrastrutturale. Di questi, circa 140
<p>La fase di valutazione delle offerte di consulenza per le linee ferroviarie merci e passeggeri è in corso. I relativi contratti saranno assegnati entro la
<p style="text-align: justify;">Sono state selezionate le società per il primo grande contratto di costruzione della metropolitana di Doha. Si tratta della Impregilo, della sud coreana
<p style="text-align: justify;">Nel 2013-2014, il Qatar prevede una crescita superiore al 4%, grazie soprattutto al contributo dei settori dei servizi e delle costruzioni. Il bilancio
<p style="text-align: justify;">Dopo aver fatto registrare tassi di crescita medi del 17% fra il 2006 ed il 2011, la crescita del Pil nel 2012 è
<p style="text-align: justify;">Il contratto di 291 milioni di dollari per la costruzione del terminal container del nuovo porto di Doha, presso Mesaieed, è stato aggiudicato
<p style="text-align: justify;">La decisione della Fédération Internationale de Football Association (Fifa) di assegnare al Qatar lo svolgimento dei Campionati del Mondo di calcio del 2022
Camera di Cooperazione Italo-Araba
P.IVA / CF: 97148520584
Via dei Monti Parioli 48 – 00197 Roma
Tel. +39 06 3226751
Fax +39 06 3226901
info@cameraitaloaraba.org
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |