L’Italia pubblica un bando per lo sviluppo dell’economia apistica
Il progetto MedBEESinessHubs, finanziato dall’UE, ha annunciato un nuovo bando per l’assegnazione di sovvenzioni di 5.000 euro a micro, piccole e medie imprese (MSME), ONG e persone fisiche con sede in Italia.

Le sovvenzioni mirano a sostenere lo sviluppo del settore dell’economia apistica, a creare un impatto positivo e duraturo sulle aree rurali e ad aumentarne la competitività, la sostenibilità e l’accesso ai mercati transfrontalieri e internazionali, nonché a creare posti di lavoro per i giovani e le donne nelle aree rurali.
I candidati provenienti dall’Italia devono avere sede nelle regioni ammissibili al Programma ENI CBC MED: Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana.
I finanziamenti sono disponibili per le seguenti iniziative
– riqualificazione e creazione di PMI/start-ups/ONG gestite da giovani e/o donne,
– sviluppare nuovi prodotti e servizi nel settore dell’economia apistica
– potenziamento delle unità di trasformazione dei prodotti apistici, compresa la loro certificazione con sistemi di garanzia della qualità
– aumento del numero di PMI che operano nel settore dell’economia apistica utilizzando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (AI, VR, AR, ecc.)
– produrre e promuovere prodotti/servizi apistici biologici.
Per candidarsi e avere maggiori informazioni, tra cui le tempistiche e i requisiti di ammissibilità, le parti interessate possono scaricare la documentazione completa dal seguente link e inviare i moduli compilati via e-mail a mbeeshubs.project@gmail.com entro il 10 maggio 2023, alle 17:00 ora locale italiana.
Non perdere questa opportunità di creare un impatto positivo sulle aree rurali e di partecipare allo sviluppo del settore della Bee-Economy in Italia.