
Creative Europe è un programma di finanziamento Europeo su progetti a sostegno del settore della cultura e di quello audiovisivo per il periodo 2021-2027.
L’obiettivo è di rafforzare la diversità culturale dell’Unione e di rispondere ai bisogni e alle sfide particolare di questo campo.
Creative Europe si propone di salvaguardare e promuovere la diversità del patrimonio culturale e linguistico dell’Unione, incrementando la competitività del settore culturale e creativo e il suo potenziale economico.
Creative Europe Programme 2021-2027.
Programma co-finanziato dalla Commissione Europea.
Il Programma è diviso in tre filoni (strands):
- Filone Cultura (Culture strand) che riguarda architettura, patrimonio culturale, design, musica, letteratura ed editoria, arti performative;
- Filone Media (Media strand) che si occupa del settore audiovisivo;
- Filone Cross-settoriale (Cross-sectoral strand) che mira a supportare la collaborazione tra vari settori nel campo culturale per superare ostacoli comuni.
Il Programma Creative Europe ha come priorità il rafforzamento del settore culturale e la sua armonizzazione a livello comunitario.
I progetti finanziati con questi fondi devono presentare metodi ed approcci innovativi per la valorizzazione e la preservazione del culturale europeo a livello locale, nazionale, e comunitario.
I bandi aperti, in procinto di pubblicazione e già conclusi possono essere trovati sulla pagina ufficiale Funding and Tenders.
I progetti eleggibili per finanziamento con fondi Creative Europe devono coinvolgere come partecipanti organizzazioni attive nel settore culturale e audiovisivo.
I partecipanti devono provenire da Stati Membri o devono essere parte di questa lista, in cui la Commissione ha selezionato ed esplicitato quali Stati Terzi possono prendere parte ai progetti e a che condizioni.