Salone SIAM 2023: Marocco e Regno Unito firmano un memorandum d'intesa nel settore agricolo


Il 2 maggio 2023 a Meknes, Marocco e Regno Unito hanno firmato un memorandum d'intesa (MoU) per la cooperazione nel settore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale.

Firmato da Mohamed Sadiki, Ministro dell'agricoltura, della pesca marittima, dello sviluppo rurale e delle risorse idriche e forestali, e dal suo omologo britannico, Lord Richard Benyon, al termine del Forum sulla cooperazione Marocco-Regno Unito, in occasione dell'apertura della 15a edizione del SIAM, questo protocollo d'intesa dichiara la volontà comune di cooperare in materia di ricerca scientifica, resilienza ai cambiamenti climatici, capacity building e innovazione agricola. SIAM, il Salone Internazionale dell'Agricoltura in Marocco, si svolge quest'anno a Meknès dal 2 al 7 maggio.

Ricordiamo che il settore agricolo del Regno Unito rappresenta lo 0,7% del PIL del Paese, soddisfacendo circa il 60% della propria domanda alimentare. Inoltre, il 70% della superficie totale del paese è adibito a superficie agricola con le colture principali di patate, barbabietole, grano e orzo. Inoltre, il Regno Unito si posiziona come il 4° importatore internazionale di prodotti agroalimentari e marittimi marocchini.

Per quanto riguarda il valore delle esportazioni agroalimentari marocchine verso il Regno Unito, ha raggiunto quasi 5,94 miliardi di dirham nel 2022, ovvero una crescita del 57% rispetto all'anno 2021 e del 635% rispetto al 2010. Inoltre, le esportazioni agroalimentari rappresentato nel 2022, una quota in valore del 36% e una quota in volume del 73% rispetto al totale delle esportazioni del Marocco verso questo mercato.

 

Fonte: Challenge.ma