Politica
Pagina 1 di 7 ( 1 - 10 di 62 News)
In un segmento di 30 minuti nel programma Special Report di Fox News con il conduttore Bret Baier, il leader de facto del regno del Golfo Mohammed Bin Salman ha discusso argomenti che vanno dalla normalizzazione con Israele alle armi nucleari, abusi sui diritti umani, e il suo amore per i videogiochi.
Fox News ha dichiarato che era la prima intervista del principe ereditario con un grande emittente americano dal 2019.
L'intervista si è svolta a Sindalah, un nuovo resort sull'isola del Mar Rosso costruito come parte del progetto della megacittà di Neom.
Progetto Ferroviario India-...
vai all'articolo
28 Settembre 2023
L'interesse saudita per la normalizzazione dei rapporti con Israele risponde alla pressione americana o un vero desiderio di pace?
Il dottor Khaled Mohammed Batarfi, accademico e analista politico saudita dell’Università di Al Faisal, interrogato da BBC ha detto che la partecipazione saudita è “una risposta a una richiesta americana in questo senso ed è anche un vero desiderio saudita di risolvere i problemi nella regione, a partire dalla questione palestinese che è durata a lungo ed è ora di risolverla”.
Ha aggiunto che l’Arabia Saudita beneficerà della normalizzazione con Israele...
vai all'articolo
27 Settembre 2023
La transazione tra America e Iran porterà a un nuovo accordo nucleare? Il Primo Ministro del Qatar risponde a CNN
Il Primo Ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, ha parlato, in un'intervista esclusiva con la conduttrice della CNN, Christiane Amanpour, del ruolo del Qatar nel facilitare l'accordo che ha rimpatriano 5 cittadini americani prigionieri in Iran, oltre a due membri della stessa famiglia.
Nell'intervista, il Primo Ministro del Qatar ha espresso l'orgoglio del suo paese nell'aiutare a riunire le famiglie e ha espresso la speranza che ciò porti a più diplomazia...
vai all'articolo
22 Settembre 2023
Il governo israeliano ha dichiarato di aver sequestrato milioni di dollari di criptovalute da account che hanno inviato o ricevuto fondi in presunte trame di finanziamento del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane e del gruppo libanese Hezbollah sostenuto dall'Iran.
Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha emesso un ordine di confisca dei portafogli di criptovalute e il trasferimento dei fondi al governo israeliano.
La grande operazione è stata descritta come la prima operazione israeliana mirata al gruppo armato di Hezbollah e alla Brigata Quds delle Guardie...
vai all'articolo
28 Giugno 2023
L'Italia investirà milioni in Tunisia per sostenere settori vitali.
La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, durante la sua visita in Tunisia su invito del presidente tunisino Kais Saied, ha affermato che "l'Italia sta lavorando per raggiungere un accordo tra la Tunisia e il Fondo Monetario Internazionale, tenendo conto della situazione economica e sociale della Tunisia".
Meloni, in un comunicato rilasciato dopo il suo incontro con il presidente tunisino al Palazzo di Cartagine, pubblicato sulla pagina ufficiale della presidenza tunisina, ha affermato di aver sollevato...
vai all'articolo
9 Giugno 2023
Il governo italiano ha revocato le restrizioni all'esportazione di armi militari in Arabia Saudita, ponendo fine a un embargo iniziato nel 2019.
La mossa è stata annunciata in una comunicazione al termine di un Consiglio dei ministri presieduto dal premier Giorgia Meloni. La decisione è stata presa "in conformità con la politica estera e di difesa dell'Italia", si legge nel comunicato ufficiale.
Le restrizioni all'esportazione di armi dall'Italia all'Arabia Saudita erano state imposte dal governo italiano per impedirne l'uso nel conflitto in Yemen. Il governo italiano ha aggiunto: “Oggi...
vai all'articolo
1 Giugno 2023
L'OPEC accoglierà il pieno ritorno dell'Iran al mercato del petrolio dopo la revoca delle sanzioni
Il segretario generale dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC), Heitham Al-Gheis, ha confermato al sito di notizie Shana, affiliato al Ministero del Petrolio iraniano, che l'OPEC non mira a un livello di prezzo specifico per il petrolio.
In risposta a una domanda sulla riduzione volontaria della produzione dell'OPEC e il suo impatto sui prezzi del petrolio, Al-Gheis ha detto: "L'OPEC non mira a un livello di prezzo specifico. Tutte le nostre azioni e decisioni sono...
vai all'articolo
30 Maggio 2023
Il re del Marocco, Mohammed VI, ha invitato allo "sviluppo di un sistema di pianificazione e leadership dell'esercito, al potenziamento delle sue capacità difensive, operative e logistiche e all'acquisizione delle moderne capacità tecniche". È quanto emerso da un messaggio inviato dal sovrano alle Forze Armate Reali (l'esercito) in occasione del 67º anniversario della sua fondazione.
Il sovrano marocchino, che ricopre la carica di Comandante Supremo e Capo di Stato Maggiore Generale delle Forze Armate Reali, ha affermato che "la capacità di anticipare il futuro e la necessità di adattarsi...
vai all'articolo
16 Maggio 2023
Il ministro dell'industria e del commercio iraniano ha affermato che Teheran ha iniziato a esportare merci in Arabia Saudita, settimane dopo che i due paesi hanno firmato uno storico accordo di normalizzazione.
L'Iran ha avviato il processo di esportazione di merci in Arabia Saudita, ha affermato il ministro dell'industria e del commercio iraniano, dopo che i due paesi hanno firmato il mese scorso un accordo storico per ristabilire le relazioni.
"Con l'inizio del commercio tra Iran e Arabia Saudita, i nostri colleghi del ministero dell'Industria, delle miniere e del commercio...
vai all'articolo
2 Maggio 2023
I prezzi del petrolio sono aumentati lunedì 3 aprile di oltre il 6%, dopo che i membri dell’OPEC +, in particolare Arabia Saudita e Russia, hanno annunciato una riduzione della produzione a partire dal prossimo maggio fino alla fine del 2023.
Il Regno dell'Arabia Saudita e altri produttori di petrolio hanno annunciato, nella riunione "OPEC Plus" di domenica 2 aprile, tagli volontari alla loro produzione di greggio, come precauzione contro le condizioni che influenzeranno negativamente la domanda globale di greggio.
La produzione del gruppo OPEC + equivale a circa il 40% di...
vai all'articolo
4 Aprile 2023