Pellegrinaggio dell'Hajj: tra turismo e religione


Un'enorme folla di fedeli ha invaso La Mecca, la città più sacra dell'Islam, a partire dal venerdì 23 giugno, in occasione del più grande Hajj degli ultimi anni, con oltre due milioni di persone che sfidano il torrido caldo dell'Arabia Saudita.

I pellegrini, vestiti con tuniche bianche e sandali, hanno riempito la città antica, oggi ricca di hotel di lusso e centri commerciali climatizzati, dopo essere affluiti in aereo, bus e treni per questo rito annuale.

L'Hajj di quest'anno - uno dei più grandi raduni religiosi annuali al mondo - potrebbe registrare un'affluenza record, secondo le autorità saudite.

"Il Regno dell'Arabia Saudita si sta preparando al più grande raduno islamico nella storia, mentre l'Hajj si avvicina", ha dichiarato il ministro dell'Hajj e dell'Umrah, Tawfiq Al-Rabiah, in un video pubblicato dal ministero questa settimana.

I riti includono la circumambulazione della Kaaba, il grande cubo nero della Grande Moschea di La Mecca, la preghiera sul monte Arafat e la "lapidazione del diavolo" lanciando pietre su tre enormi muri di cemento che rappresentano Satana.

Più di due milioni di persone provenienti da oltre 160 paesi parteciperanno, ha dichiarato Al-Rabiah, un aumento significativo rispetto alle 926.000 dell'anno scorso, quando il numero era stato limitato a un milione a causa della pandemia.

Nel 2019, circa 2,5 milioni di persone avevano partecipato. Solo 10.000 erano stati autorizzati nel 2020, durante il picco della pandemia di COVID-19, saliti a quasi 59.000 un anno dopo.

L'Hajj fa parte dei cinque pilastri dell'Islam e deve essere compiuto almeno una volta nella vita da tutti i musulmani che ne hanno i mezzi.

La logistica

I viaggiatori da tutto il mondo stanno affluendo all'aeroporto di Gedda, alcuni dei quali utilizzando servizi semplificati per il visto che consentono loro di sbarcare dagli aerei direttamente sui bus verso le loro sistemazioni.

Circa 24.000 autobus saranno in servizio per trasportare i pellegrini, oltre a 17 treni capaci di trasportare 72.000 persone all'ora, hanno dichiarato i responsabili.

Questo hajj sarà il più grande da quando è decaduto l'obbligo per le donne di essere accompagnate da tutori maschi nel 2021.

Quest'anno è stata anche eliminato il limite di età massima, il che significa che migliaia di anziani saranno tra coloro che affronteranno le temperature estive saudite che raggiungeranno i 44 gradi Celsius.

I riti dell'Hajj inizieranno domenica sera presso la Grande Moschea di La Mecca. I fedeli dormiranno nelle tende lunedì 26 sera e trascorreranno martedì 27 sul monte Arafat, il punto culminante dell'Hajj, dove il profeta Maometto avrebbe pronunciato il suo ultimo sermone.

Un rischio di caldo intenso e disidratazione

I pellegrinaggi a La Mecca sono una fonte importante di entrate per l'Arabia Saudita, che sta cercando di ristrutturare la propria economia ampiamente dipendente dal petrolio. I riti dell'Hajj e dell'Umrah generano circa 12 miliardi di dollari all'anno.

Un progetto di espansione che coinvolge l'ampliamento delle infrastrutture e dei trasporti che sostengono La Mecca e Medina, dove si trovano due dei siti più sacri dell'Islam, è una parte chiave del piano economico mentre il regno cerca di aumentare il numero di visitatori.

L'Hajj di quest'anno, che segue il calendario lunare, metterà alla prova la resistenza dei fedeli durante il rito di quattro giorni, principalmente all'aperto.

Più di 32.000 operatori sanitari saranno sul posto per aiutare a combattere colpi di calore, disidratazione e affaticamento.

Fonte: La Quotidienne