Nell’ambito del progetto MEDSt@rts – Med microfinance support system for startups, finanziato dal programma ENI CBC Med dell’Unione Europea, sono partiti anche in Italia i networking meeting, curati dalla Camera di Cooperazione Italo Araba, con l’obiettivo di creare una rete tra gli attori della microfinanza allo scopo di: 1)mantenere un dialogo permanente e costruttivo sulle questioni relative alla microfinanza; 2) supportare e contribuire alla pianificazione del programma di microfinanza del progetto; 3) fornire esperienza e consulenza su ulteriori meccanismi di promozione e finanziamento di progetti; 4) promuovere la cooperazione, l’apprendimento e le migliori pratiche reciproche tra i partner e altre importanti entità del settore della microfinanza che forniscono supporto al lavoro autonomo e al microcredito.
L’obiettivo è creare una rete transnazionale capace di offrire l’opportunità di condividere le migliori pratiche con altre istituzioni provenienti dai paesi del progetto. I primi incontri hanno visto il coinvolgimento di ASPAL e The Net Value, ma nuovi appuntamenti sono in programma per le prossime settimane”.
Il progetto MEDSt@rts ha preso avvio nell’ottobre 2019 e terminerà ad aprile 2022 in Italia, Grecia, Tunisia, Palestina e Libano. Il progetto è promosso da una partnership di 7 organizzazioni, tra cui la Camera di Cooperazione Italo-Araba. . L’obiettivo principale è promuovere progetti transfrontalieri comuni fornendo accesso al credito a persone solitamente non bancabili, sviluppando un modello di supporto innovativo che può essere facilmente applicato in contesti differenti.