La caratteristica innovativa delle reti d’impresa, che le differenzia in modo sostanziale dai consorzi e dalle ATI, è l’approccio graduale che offrono alla controversa problematica dell’aggregazione tra imprese. Di fatto, oltre a costituirsi con riferimento a uno specifico progetto, le reti d’imprese sono un mezzo per avviare un iter graduale d’aggregazione più strutturata, con contratti di rete via via più vincolanti e garantiti, fino a dar vita a nuove società anche attraverso processi di fusione aziendale. Il risultato finale sarà l’aggregazione stretta tra imprenditori, nata con un semplice contratto di rete finalizzato al miglioramento della reciproca capacità innovativa e all’accrescimento della competitività sul mercato.
Le imprese italiane, soprattutto le PMI, saranno assistite nella costituzione di “Reti di Imprese”, anche attraverso i seguenti servizi:
- Supporto operativo e specialistico per lo sviluppo del business nei mercati arabi;
- Assistenza nella definizione, realizzazione e sviluppo di una Rete d’Impresa;
- Prima assistenza informativa, gratuita e continuata, da parte di AssoretiPMI, tramite uno degli “Sportelli di Rete” presso gli Uffici della Camera di Commercio Italo-Araba di Roma e Bologna;
- Eventi di presentazione delle opportunità di business e dei servizi offerti.
L’attività operativa dello “Sportello di Rete” è posta sotto la supervisione dell’Ing. Marco Palazzi, esperto di progetti di sviluppo aziendale internazionale e di realizzazione di reti d’impresa, Delegato estero di ASSORETIPMI per l’Arabia Saudita.
Gli incontri dedicati al servizio si terranno presso gli uffici della Camera di Commercio Italo – Araba, i giorni lunedì 18 Aprile a Bologna e giovedì 21 Aprile a Roma.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a:
- Camera di Commercio Italo Araba, tel: 06-3226751; Email: info@cameraitaloaraba.org
- Associazione Reti di Imprese PMI, tel: 345-4377914 Email: assoretipmi@assoretipmi.it