Finanza Agevolata

Cos’è la finanza agevolata e in che modo la Camera Italo-Araba può aiutarti?

finanza-agevolata

Indice dei Contenuti

Cos'è la Finanza Agevolata?

Il termine finanza agevolata si riferisce all’insieme degli interventi che il legislatore dispone a livello comunitario, nazionale, regionale o locale per favorire la crescita delle aziende e incentivare progetti di sviluppo economico.
Il legislatore utilizzando strategie di finanza agevolata favorisce la concorrenza e la competitività tra le imprese già in attività, e supporta la nascita di nuove realtà imprenditoriali. Questo può avvenire aiutando le imprese nel reperire i mezzi finanziari di cui necessitano a condizioni più vantaggiose, in modo da supportarne lo sviluppo economico. 

A cosa serve la Finanza Agevolata?

La finanza agevolata serve a migliorare il business delle aziende già esistenti e a creare nuove imprese. Infatti, è parte integrante dell’economia aziendale, perché aiuta le imprese a reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose. Un’azienda, infatti, può accedere a più bandi e, pianificando per tempo, può ottenere più agevolazioni per ogni tipo d’investimento.

La finanza agevolata comprende tutti gli strumenti finanziari utilizzati dal Legislatore per: 

  • Favorire la concorrenza e la competitività tra le imprese. 
  • Supportare la nascita di nuove realtà. 

Inoltre, la finanza agevolata riveste un ruolo rilevante nella nascita di startup innovative che possono usufruire di numerose agevolazioni per la loro costituzione, i loro sviluppi e i loro investimenti.

Quali sono i benefici della Finanza Agevolata?

La finanza agevolata favorisce la concorrenza e la competitività tra le imprese già in attività, aiutando le aziende a reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose.

Inoltre, supporta la nascita di nuove realtà imprenditoriali. Negli ultimi tempi, ha avuto un ruolo importante nella nascita di startup innovative che possono usufruire di numerose agevolazioni per la loro costituzione, i loro sviluppi e i loro investimenti.

Come funziona la Finanza Agevolata

La finanza agevolata può avvalersi di diversi strumenti. I requisiti di accesso alle agevolazioni possono variare in base alla tipologia, alle finalità dei bandi e alle regole poste da chi li emana.

Possiamo suddividere le agevolazioni in: 

  • Contributi in conto capitale: o anche conosciuti come “contributi a fondo perduto”, erogati, attraverso specifici bandi o norme, dal legislatore; questi non prevedono restituzione del capitale o il pagamento degli interessi.
  • Contributi in conto interessi e finanziamenti agevolati: comprendono la riduzione dell’interesse o la concessione di finanziamenti erogati a condizioni di favore rispetto alle comuni condizioni di mercato.
  • Interventi in conto garanzia: Il legislatore può anche intervenire concedendo la propria garanzia, a valere sui fondi pubblici, per permettere alle imprese di accedere al credito erogato dalle banche.
  • Crediti d’imposta e incentivi fiscali: sono agevolazioni fiscali che permettono di compensare debiti fiscali, diminuendo le imposte dovute. Permette di ridurre le imposte dovute dalle imprese, favorendo investimenti e competitività. 

Queste risorse sono rese disponibili dalle Istituzioni di ciascun Paese, attraverso le Leggi di Bilancio e/o altre iniziative legislative.  La distribuzione dei fondi avviene attraverso una programmazione di bandi diretti e bandi indiretti, i primi gestiti dalle  Direzioni Generali della Commissione Europea, mentre i secondi organizzati nei singoli Piani Operativi Nazionali (PON) e Piani Operativi Regionali (POR) dei Paesi membri e delle Regioni. Infatti la finanza agevolata può essere applicata a  livello europeo, nazionale, regionale, provinciale.

In che modo possiamo esserti utili in materia di Finanza Agevolata?

La Camera Italo-Araba può:

  • Monitorare gli incentivi, contributi e finanziamenti agevolati più adatti alle diverse esigenze.
  • Valutare le soluzioni migliori in termini di benefici e risultati. 
  • Fornire assistenza durante l’intero processo necessario all’ottenimento e utilizzo delle agevolazioni.  
  • Mettiamo a disposizione delle imprese le nostre competenze, network ed esperienza per accompagnare i loro progetti…

Vuoi approfondire?

Contattaci per chiedere maggiori informazioni sui nostri servizi alle aziende in materia di finanza agevolata

Programmi Europei e Progetti che seguiamo

horizon-europe-programme-2021-2027
Horizon Europe
Interreg NEXT-MED
programma.creative-europe
Creative Europe
key-action-2-erasmus+
KA2 - Key Action 2
LIFE-Programme-for-Environment-Climate-Action-2021-2024
LIFE
Progetti di Cooperazione